La pubblicazione di questo volume – basato sulle testimonianze femminili raccolte e selezionate nella vastissima produzione bibliografica italiana e argentina – dà visibilità a soggetti sociali finora meno approfonditi nella pur ricchissima produzione di studi sull’emigrazione italiana nel grande paese sudamericano, dagli anni preunitari al secondo dopoguerra.
Nel volume l’autrice si inoltra nella poco esplorata storiografia sulle donne italiane in Argentina, fornendo una rassegna ragionata delle ricerche, dei loro risultati, e ipotizzando i possibili sviluppi di una storia di genere nel quadro dell’immigrazione italiana nello stesso paese.
L’analisi delle testimonianze è preceduta da una rassegna molto articolata degli studi sulle corrispondenze, i diari, le autobiografie e le fonti orali.